Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2023

Questionario su un progetto di tesi: “Tipologie di contratti di lavoro e differenze con il CCNL relativo al comparto sanità”

Immagine
Cari colleghi, sono una terapista occupazionale laureanda del CdLM in Scienze riabilitative delle Professioni sanitarie dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”.      

La terapia Occupazionale: approccio e percorso riabilitativo.

Immagine
La  Terapia Occupazionale  è una disciplina volta a riabilitare persone di tutte le età, con malattie e disabilità fisiche e/o psichiche, attraverso specifiche attività selezionate, graduate e finalizzate allo scopo di rendere il soggetto in grado di raggiungere la massima autonomia e indipendenza in tutti gli ambiti di vita.

Legge 104: come richiederla, finalità e agevolazioni

Immagine
La Legge 104 per l’assistenza a genitori anziani (Legge 104/1992) nota anche come Legge quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone disabili, è una normativa italiana che si impegna a tutelare i diritti delle persone aventi disabilità. 

Paraolimpiadi “Più dura è la lotta, più grande è il trionfo”. Idee PROGETTI

Immagine
L’iniziativa di proporre il progetto delle Paraolimpiadi, nasce con l’obiettivo di porre lo sport come un’esperienza costruttiva, perché non si basa su lezioni tecniche, ma su dimostrazioni pratiche applicate in campo; per questo può rappresentare un tassello importante nella costruzione del progetto di vita delle persone.

ATTIVITA’ PSICO EDUCATIVA AREA RELAZIONALE: Progetto di educazione all'affettività e alla sessualità. Idee PROGETTI

Immagine
Il progetto vuole rappresentare una occasione di informazione, riflessione, confronto sul tema della sessualità e dell’affettività: si parlerà dei cambiamenti psicofisici della pubertà, delle nuove modalità di relazione e del ruolo sociale legato all’identità di genere.

AREA RIABILITATIVA: "Attività di educazione ambientale". Idee PROGETTI

Immagine
Questo laboratorio è stato attivato con l’intento di sviluppare negli ospiti risorse per uno stile di vita ecologicamente responsabile, che faccia maturare un profondo rispetto nei confronti dell’ambiente.

AREA PSICOEDUCATIVA: "Progetto Cinema-Terapia". Idee PROGETTI

Immagine
Il cinema è un reale e valido strumento dell’immaginario e testimonianza di uno stile di vita comune alla cultura del nostro tempo. Il cinema trasmette modelli interpretativi di fenomeni psicologici e sociali e come tale diventa spazio di identificazione e confronto che va a stimolare la sfera emotiva e cognitiva dello spettatore grazie al potere suggestivo capace di toccare la coscienza di ognuno.

AREA RIABILITATIVA: “ Stanza Multisensoriale e Riabilitazione cognitiva“. Idee PROGETTI

Immagine
Un “tuffo” in realtà virtuali e giochi interattivi, una sinestesia di immagini, colori, suoni e profumi, tutto all’interno di un solo ambiente al fine di stimolare l’attività fisica e cognitiva di ogni utente.