AREA RIABILITATIVA: "Attività di educazione ambientale". Idee PROGETTI

Questo laboratorio è stato attivato con l’intento di sviluppare negli ospiti risorse per uno stile di vita ecologicamente responsabile, che faccia maturare un profondo rispetto nei confronti dell’ambiente.
Di fronte alle spinose questioni ambientali che mettono a rischio la salute del nostro pianeta, risulta importante stimolare l’attenzione su importanti problemi quali : la produzione e lo smaltimento dei rifiuti, l’inquinamento, i cambiamenti climatici. Risulta, quindi, fondamentale investire tempo e risorse per favorire lo sviluppo di una coscienza ambientale, perché anche nei piccoli gesti, ognuno di noi può fare grandi passi.
Per tale laboratorio ci si servirà del testo “LABORATORIO ECOLOGIA” di Anna Bosco.
Il volume propone un divertente laboratorio basato sulle avventure di un intraprendente topo, Pier Ratto Rattoni. Il percorso si sviluppa in tre sezioni che affrontano diversi temi: inquinamento, smaltimento dei rifiuti e crisi energetica. Ognuna di queste parti è suddivisa in: racconto, approfondimento sull’argomento e schede operative.
Durante il laboratorio sono previste delle uscite per la conoscenza delle fonti rinnovabili e della raccolta differenziata.
OBIETTIVI DA RAGGIUGERE:
- Sviluppare un comportamento ecologico e rispettoso dell’ambiente;
- Promuovere il riciclo per limitare i danni ambientali;
- Conoscenza delle fonti rinnovabili attualmente utilizzate;
- Distinguere le varie tipologie di rifiuti, sapendoli ben differenziare.
MATERIALE NECESSARIO:
- materiale di cancelleria
- testo LABORATORIO ECOLOGIA.
DocRehabilita
Commenti
Posta un commento