ATTIVITA’ PSICO EDUCATIVA AREA RELAZIONALE: Progetto di educazione all'affettività e alla sessualità. Idee PROGETTI


Il progetto vuole rappresentare una occasione di informazione, riflessione, confronto sul tema della sessualità e dell’affettività: si parlerà dei cambiamenti psicofisici della pubertà, delle nuove modalità di relazione e del ruolo sociale legato all’identità di genere.

MODALITA’ D’INTERVENTO:

Si proporranno 4 unità didattiche, contenenti alcune attivazioni:
  • 1° UNITA’ DIDATTICA: IMPARIAMO A CONOSCERCI E AD ACCETTARCI
  • 2° UNITA’ DIDATTICA: LA RELAZIONE FRA NOI E GLI ALTRI - ALLA SCOPERTA DELL’AFFETTIVITA’
  • 3° UNITA’ DIDATTICA: NOI E L’ALTRO SESSO - DIFFERENTI MA COMPLEMENTARI
  • 4° UNITA’ DIDATTICA: LE RELAZIONI AFFETTIVE NELLA SOCIETA’


OBIETTIVI DA RAGGIUGERE

  • OBIETTIVO GENERALE - promuovere un atteggiamento positivo e responsabile nei confronti della sessualità e della propria salute.
  • OBIETTIVI SPECIFICI - proporre una riflessione sulle modificazioni psico-fisiche della pubertà - favorire la conoscenza e l’accettazione di sé, rafforzando l’autostima - stimolare la consapevolezza delle modalità relazionali positive da attivare con i coetanei, ponendo in evidenza gli atteggiamenti errati legati a pregiudizi e/o informazioni scorrette - fornire informazioni semplici ed esaurienti su anatomia e fisiologia dell’apparato riproduttivo e sulla maturazione sessuale - fornire informazioni di base sulla contraccezione e sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse - proporre una riflessione sui modelli culturali legati all’identità di genere e di ruolo e su come si sono evoluti nel tempo; aumentare la capacità critica nei confronti di messaggi pubblicitari a sfondo sessuale.


MATERIALE NECESSARIO:

Schede didattiche.

DocRehabilita


Commenti

Post popolari in questo blog

L’autismo in punta di piedi.

CONVEGNO LA NUOVA FRONTIERA DELLA CRONICITA': LE CURE PALLIATIVE INTEGRATE TRA OSPEDALE, DOMICILIO E RESIDENZE SANITARIE