Paraolimpiadi “Più dura è la lotta, più grande è il trionfo”. Idee PROGETTI


L’iniziativa di proporre il progetto delle Paraolimpiadi, nasce con l’obiettivo di porre lo sport come un’esperienza costruttiva, perché non si basa su lezioni tecniche, ma su dimostrazioni pratiche applicate in campo; per questo può rappresentare un tassello importante nella costruzione del progetto di vita delle persone. Giocare è la condizione in cui la persona trova nuove emozioni, realizza nuove esperienze, unisce la dimensione espressiva, la comunicazione, la scoperta dell’ambiente, la conoscenza corporea, la crescita cognitiva e il rispetto delle regole. Tale progetto si svolge nella giornata dell’11 Maggio 2023, presso il campo sportivo comunale. Gli utenti suddivisi in gruppi omogenei svolgeranno attraverso il supporto degli operatori, diversi giochi di squadra favorendo le funzioni psico-senso- percettive, psicomotorie e le relazioni interpersonali. Per ogni squadra, gli ospiti con maggiore difficoltà saranno aiutati dai compagni di squadra per garantire la collaborazione, l’integrazione e la socializzazione. La strategia utilizzata è quella della token economy. Esso consiste in una forma di "contratto educativo", tramite il quale l'educatore stipula un accordo con il soggetto: ad ogni comportamento corretto, quest'ultimo riceverà un gettone (o altri oggetti simbolici), e ad ogni infrazione, gliene sarà tolto uno o non gliene verrà assegnato alcuno. In cambio di un certo numero di gettoni sarà garantito al soggetto l'accesso ad un determinato "premio”; ovvero una medaglia con obiettivo di migliorare e/o aumentare il livello di autostima in ogni partecipante. 


OBIETTIVI DA RAGGIUGERE:

  • Creare competizione per stimolare la collaborazione;
  • Garantire la socializzazione e l’integrazione;sviluppo delle funzioni psico-senso-percettive e psicomotorie.


MATERIALE NECESSARIO:

  • palla, cerchi, sacchi, bende, bastone, birilli, corda, palline da ping -pong ect.
DocRehabilita


Commenti

Post popolari in questo blog

L’autismo in punta di piedi.

CONVEGNO LA NUOVA FRONTIERA DELLA CRONICITA': LE CURE PALLIATIVE INTEGRATE TRA OSPEDALE, DOMICILIO E RESIDENZE SANITARIE