Le 5 abitudini quotidiane che stanno rovinando la tua postura (e come correggerle)

 

La postura è molto più di una “bella figura”: influenza il modo in cui respiriamo, ci muoviamo, digeriamo e persino il nostro umore. 
Purtroppo, molte delle abitudini moderne – sedentarietà, uso eccessivo del telefono, lavoro al computer – stanno danneggiando profondamente la nostra postura… giorno dopo giorno, senza che ce ne accorgiamo. 

In questo articolo ti mostro 5 comportamenti comuni che stanno peggiorando la tua postura (forse proprio ora!) e cosa puoi fare per correggerli. 


1. Stare seduti “a C” per ore davanti al computer 

Questa è una delle cause più comuni di dolore cervicale e lombare. 

Quando ti “afflosci” sulla sedia con le spalle curve e il bacino in retroversione, metti sotto stress la colonna vertebrale e riduci l’ossigenazione. 

🔧 Cosa fare: 
  • Usa una sedia ergonomica o aggiungi un supporto lombare 
  • Mantieni i piedi ben appoggiati a terra 
  • Fai una pausa attiva ogni 30 minuti: basta anche alzarsi e stirarsi 

2. Guardare il telefono con il collo piegato in avanti 

Conosci la “text neck”? È la posizione in cui tieni il telefono all’altezza della pancia e abbassi il mento per guardarlo. 

Questa postura può arrivare a generare fino a 27 kg di pressione sulle vertebre cervicali! 

🔧 Cosa fare: 
  • Porta lo smartphone all’altezza degli occhi 
  • Fai pause frequenti dall’uso del telefono 
  • Allunga il collo con esercizi semplici come la retrazione cervicale 

3. Dormire con troppi cuscini 

Molte persone dormono con due o più cuscini pensando di aumentare il comfort. In realtà, questo porta spesso a una posizione innaturale del rachide cervicale, causando rigidità al mattino. 

🔧 Cosa fare: 
  • Usa un solo cuscino ergonomico, che sostenga la curva naturale del collo 
  • Se dormi di lato, scegli un cuscino più alto; se supino, uno più basso 

4. Non muoversi per ore 

La sedentarietà è la nuova “malattia silenziosa”. Restare fermi a lungo porta a rigidità articolare, debolezza muscolare e affaticamento mentale. 

🔧 Cosa fare: 
  • Alzati ogni 60 minuti e cammina almeno 2 minuti 
  • Fai stretching dinamico durante le pause 
  • Usa app o timer per ricordarti di muoverti

🎯 Conclusione 

Piccole abitudini ripetute ogni giorno hanno un grande impatto sulla nostra postura. 

La buona notizia? Modificare anche solo una di queste può già portare benefici concreti, come meno dolore, più energia e una maggiore consapevolezza del corpo.


Commenti

Post popolari in questo blog

L’autismo in punta di piedi.

CONVEGNO LA NUOVA FRONTIERA DELLA CRONICITA': LE CURE PALLIATIVE INTEGRATE TRA OSPEDALE, DOMICILIO E RESIDENZE SANITARIE