Registrazione ingresso e Programma:CONVEGNO LA NUOVA FRONTIERA DELLA CRONICITA'


Registra il tuo ingresso al seguente link.


...


Scarica Attestato di partecipazione link.


PROGRAMMA


Ore 08:30 – 09:00

APERTURA CONVEGNO: 

dr Mariano BRUNI (Palliativista-Direttore Sanitario RSA Cooperativa Domus)


Saluti delle autorità:

Presidente Cooperativa Domus: dr Pasquale ROMA

Direttore Generale ASL Taranto: dr Gregorio COLACICCO

Direttore Sanitario ASL Taranto: dr Sante MINERBA

Responsabile Formazione ASL Taranto: dott.ssa Margherita TADDEO

Direttore Ufficio Diocesano Pastorale della Salute: don Cristian CATACCHIO



PRIMA SESSIONE

Moderatori:

dr Pierpaolo VOLPE (Presidente OPI Taranto)

dott. Cosimo NUME (Past President OMCeO Taranto)



Ore 09:00 – 09:30

La malattia cronica evolutiva ed inguaribile: partire dai bisogni della Persona malata e della famiglia

Relatore: dr Michele GALGANI (psicologo Hospice Aurelio Marena di Bitonto)



Ore 09:30 – 10:00

Le cure palliative: “NON SOLO” fine vita, malattia oncologica e dolore

Relatore: Dr Gianpaolo FORTINI (Presidente nazionale SICP)



SECONDA SESSIONE

Moderatori:

dr Felice SPACCAVENTO (Coordinatore Regionale Cure Palliative/Direttore UCP ASL Bari)

dr Antonio RUBINO (Direttore S. C. Anestesia e Rianimazione, Martina Franca)


Ore 10:00 – 10:30

Individuare i bisogni di cure palliative e l’equipe appropriata nei vari setting assistenziali: strumenti di misura

Relatore: Dr Mariano BRUNI (Direttore Sanitario RSA Cooperativa Domus-Taranto)


Ore 10:30 – 11:00

La rete locale di cure palliative: perché averne una?

Relatore: Dott.ssa Evelina PEDACI (Responsabile Hospice San Cesario - Lecce)


TERZA SESSIONE

Moderatori: 

dr G. FORTINI, dott.ssa E. PEDACI, Dr Felice SPACCAVENTO, dr M. BRUNI


Ore 11:00 – 12:00

Tavola rotonda

Le cure palliative nella malattia “end stage”: la consulenza del palliativista tra necessità e criticità

Relatore: dott.ssa Laura DE FILIPPO (Dirigente Medico Cure Palliative ASL Lecce)

Intervengono:

per il setting “Ospedaliero”

Direttore S.C. di Ematologia: dr Alessandro MAGGI

Direttore S.C. di Chirurgia Toracica: dr Marco TAURCHINI

Direttore S.C. di Pneumologia: dr Giancarlo D’ALAGNI

Per Direttore S.C. di Nefrologia e Dialisi: dott.ssa Vincenza COLUCCI

Per Direttore S.C. di Neurologia: dott.ssa Annamaria TERLIZZI

Direttore S.C. di Medicina Interna: Prof Cosimo TORTORELLA

Direttore S.C. Geriatria/Lungodegenza: dott.ssa Monica LUPO

Direttore S.C. Radioterapia Oncologica: dott.ssa Annarita MARSELLA

Direttore S.C. di Anestesia e Rianimazione (Taranto): dr Michele CACCIAPAGLIA

Direttore S.C. di Anestesia e Rianimazione (Martina Franca): dr Antonio RUBINO


Per il setting “Territoriale”

Direttrice del Dipartimento delle Cure Primarie ASL Taranto: dott.ssa Giuseppina RONZINO


Per il setting “Medico di Medicina Generale”


Past President OMCeO Taranto: dott. Cosimo NUME



TERZA SESSIONE

Moderatori: 

dr Giuseppe LABIANCA (Coordinatore Infermieristico RSA San Francesco De Geronimo)

dr Luigi DECHIRICO (Coordinatore Regionale Infermieristico ANT Puglia)


Ore 12:00 – 12:30

Le cure palliative nell’anziano in RSA: il lavoro di equipe e l’alleanza con la famiglia

Relatore: dott.ssa Alessia DESTRATIS (Psicologa RSA Cooperativa Domus)

L’equipe si racconta: pensieri, immagini, video
Vi ricordo così: narrazione di un’assistenza (sig.ra Marina POLIGNANO)


Ore 12:35 – 12:50

I volontari di Mister Sorriso: che gioia sia! La stanza multisensoriale e il sabato di festa Relatore: Claudio PAPA (Presidente Associazione Mister Sorriso-Volontari della Gioia-Taranto)



Ore 13:00-14:00 PAUSA PRANZO


Ore 14:00 – 14:30


FOCUS ON

Moderatori:

dr Valerio CECINATI (Direttore S.C. Pediatria e Onco-ematologia Pediatrica di Taranto) dott.ssa Roberta KORONICA (Dirigente Medico Onco-ematologia Pediatrica Policlinico Bari)


La terapia del dolore e le cure palliative pediatriche

Relatori: dott.ssa Paola MOLITERNI (Dirigente Medico Anestesia Rianimazione Giovanni XXIII-Bari, Coordinatrice Regionale Cure Palliative Pediatriche)
dr Alessandro COCCIOLO (Dirigente Medico Onco-ematologia pediatrica Vito Fazzi-Lecce, Referente Aziendale CPP)


QUARTA SESSIONE

Moderatori: 

dott.ssa Maria Giovanna GIOVINAZZI (Responsabile Medico ODO-ANT Taranto)

dr Arcangelo SAPIO (Medico Palliativista Cooperativa San Bernardo-Brindisi)


Ore 14:30 – 15:00

Il “fine vita”: le difficoltà, le relazioni, la comunicazione difficile

Relatore: dott.ssa Maristella TAURINO (Psico-oncologa Cooperativa Psi.f.i.a) 


Ore 15:00 – 15.30

Il “prendersi cura” del fine vita: appropriatezza terapeutica ed etica

Relatore: dr Pio LATTARULO (Dirigente delle Professioni Sanitarie ASL Taranto-Bioeticista)



QUINTA SESSIONE

Moderatori: 

Dott.ssa Filomena PUNTILLO (Direttore della scuola di specializzazione in Medicina e Cure Palliative-Bari)

Dott.ssa Margherita TADDEO (Responsabile Formazione ASL Taranto)

Dr Vito FUMAI (Responsabile Unità Operativa di Terapia Antalgica e Cure Palliative-Brindisi)


Ore 15:30 – 16:00

La parola alla persona: consenso informato, pianificazione condivisa delle cure, sedazione palliativa (Lg 219/2017)

Relatore: dott.ssa Antonietta PIGNATELLI (Dirigente Medico Palliativista ASL Brindisi)


Ore 16:00 – 16:30

Dagli studenti universitari, agli ambulatori di Medicina Generale, ai reparti ospedalieri: perché una formazione in cure palliative di base?

Relatore: dott.ssa Alessandra PROVENZANO (Responsabile Medico ODO-ANT Bari)


Ore 16:40

CHIUSURA DEI LAVORI: dr Mariano BRUNI


Segreteria Organizzativa 

segreteriaorganizzativa@domuscoopsociale.it

Commenti

Post popolari in questo blog

L’autismo in punta di piedi.

CONVEGNO LA NUOVA FRONTIERA DELLA CRONICITA': LE CURE PALLIATIVE INTEGRATE TRA OSPEDALE, DOMICILIO E RESIDENZE SANITARIE