Qualche scatto
“Certe volte non scatto, se mi piace il momento, piace a me, a me soltanto, non amo avere la distrazione dell'obbiettivo, voglio solo restarci dentro.”
La fotografia è molto più di una semplice immagine. È uno sguardo sul mondo, un’interpretazione personale della realtà, un mezzo potente per raccontare storie, suscitare emozioni e conservare ricordi. Da quando è nata nel XIX secolo, la fotografia ha attraversato un’evoluzione impressionante, passando dalla pellicola al digitale, dai lunghi tempi di esposizione allo scatto istantaneo con lo smartphone.
Un linguaggio universale
La fotografia parla tutte le lingue del mondo: non ha bisogno di traduzioni, perché comunica attraverso la luce, le forme, i colori e le emozioni. Che si tratti di un paesaggio mozzafiato, un volto segnato dal tempo o una scena di vita quotidiana, ogni fotografia è un invito a guardare con più attenzione ciò che ci circonda.
DocRehabilita
Commenti
Posta un commento