La motricità fine potenziata da attività finalizzate.

Nel video di oggi analizziamo un’attività per potenziare la motricità fine.

Nello specifico viene stimolata la presa a pinza con un’attività che utilizza delle mollette e vari oggetti. Questa attività serve per potenziare la motricità fine permettendo di rinforzare la muscolatura distale delle mani e migliorare la coordinazione occhio-mano. Come sistema di rinforzo e per scandire le fasi dell’attività viene utilizzata la Token Economy il cui utilizzo si può vedere nel video.



All’inizio della sessione di lavoro l’ospite non saprà cosa fare quindi bisognerà guidargli il movimento completamente: nel video si può infatti vedere che viene utilizzato il prompt fisico totale (o guida fisica totale).

Con il passare del tempo e con il susseguirsi delle sessioni di lavoro, quando si avrà acquisito il movimento in maniera più autonoma e indipendente, si avrà solo un parziale aiuto guidandogli il polso: questo, come possiamo vedere nel video, è il prompt fisico parziale.Progressivamente, con il susseguirsi delle sessioni di lavoro, gli aiuti e le guide (prompt) verranno progressivamente rimossi fino alla completa autonomia della persona nel corretto svolgimento dell’attività per potenziare la motricità fine.


Educatore Professionale 
CILENTI Rossella

Terapista Occupazionale 
FISCARELLI Simone 

Commenti

Post popolari in questo blog

L’autismo in punta di piedi.

CONVEGNO LA NUOVA FRONTIERA DELLA CRONICITA': LE CURE PALLIATIVE INTEGRATE TRA OSPEDALE, DOMICILIO E RESIDENZE SANITARIE