Test Professioni Sanitarie 2023: date iscrizione e posti disponibili.

Il test professioni sanitarie 2023 si svolgerà entro le prime due settimane di settembre in tutti gli atenei i corsi triennali in ambito sanitario sono attivi. Il contenuto della prova era diverso da università a università e ogni atenei gestisce modalità e tempi di pubblicazione della graduatoria.
Le modalità di svolgimento del test professioni sanitarie 2023 verranno stabilite dal MUR nel bando specifico che ne definirà gli argomenti e la struttura. Il Ministero decide anche i posti disponibili su base nazionale mentre il testo dei quesiti rimane invece di competenza di ciascun ateneo, così come la graduatoria (che può venir stilata per preferenze o per merito). Le indicazioni sulle modalità di iscrizione e le scadenze da rispettare sono indicate nei bandi degli atenei.
I corsi di laurea triennali nelle Professioni Sanitarie sono a numero programmato nazionale ed è proprio il MIUR a stabilirne la data, i posti disponibili e gli argomenti.
Diversamente da quanto accade per Medicina e Veterinaria, però, la prova non è comune a tutte le università anche se si svolge contemporaneamente su territorio nazionale.
Ecco l'elenco dei corsi di Professioni Sanitarie:
- Infermieristica
- Ostetricia
- Infermieristica pediatrica
- Podologia
- Fisioterapia
- Logopedia
- Ortottica e assistenza oftalmologica
- Terapia della neuro e psicomotricità dell’età
- evolutiva
- Tecnica della riabilitazione psichiatrica
- Terapia occupazionale
- Educazione professionale
- Tecniche audiometriche
- Tecniche di laboratorio biomedico
- Tecnica di radiologia per immagini e
- radioterapia
- Tecniche di neurofisiopatologia
- Tecniche ortopediche
- Tecniche audioprotesiche
- Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e
- perfusione cardiovascolare
- Igiene dentale
- Dietistica
- Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei
- luoghi di lavoro
- Assistenza sanitaria
TEST PROFESSIONI SANITARIE, POSTI DISPONIBILI
Ecco come erano suddivisi i posti disponibili l'anno scorso, in tutto 31.703:
- 1097 per ostetricia,
- 264 per infermieristica pediatrica,
- 17997 per infermieristica,
- 809 per educazione professionale,
- 157 per podologia,
- 2622 per fisioterapia,
- 915 per logopedia,
- 309 per ortottica e assistenza oftalmologica,
- 407 per terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva,
- 445 per tecnica della riabilitazione psichiatrica,
- 274 per terapia occupazionale,
- 1212 per tecniche di laboratorio biomedico,
- 1327 per tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia,
- 185 per tecniche di neurofisiopatologia,
- 199 per tecniche ortopediche,
- 320 per tecniche audiprotesiche,
- 243 per tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare,
- 825 per igiene dentale,
- 574 per dietistica,
- 95 per tecniche audiometriche,
- 602 per assistenza sanitaria,
- 852 per tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.
I migliore testi per la preparazione....
Commenti
Posta un commento