Master in terapia occupazionale per la persona anziana con fragilita' (AB2)


Il corso per master si pone la finalità di formare terapisti occupazionali in ambito riabilitativo della persona anziana con fragilità in un'ottica di promozione della salute, di partecipazione, di sviluppo di comunità e di reti operative. Il corso è fortemente orientato alle problematiche di salute della persona anziana; a promuovere, progettare e supervisionare il miglioramento della partecipazione attraverso attività di prevenzione, attività educative e a sviluppare una progettazione territoriale legata al contesto sociale.

Il percorso formativo si articola in si articola in 445 oredi didattica frontale e 60 ore di altre forme di addestramento. 
Seguirà un periodo di tirocinio della durata di 250 ore.

Gli ammessi al corso sono tenuti al versamento di un contributo d?iscrizione pari a 3.116,00 Euro (compresa la quota assicurativa e l'imposta di bollo).
Il percorso formativo mira a sviluppare una completa professionalità e competenze specialistiche, di promozione della salute, di partecipazione alle occupazioni di vita, allo scopo di fornire una risposta ai bisogni espressi dalle persone anziane, dalle famiglie e dalla comunità. Tali competenze potranno essere espresse nell'ambito della riabilitazione, in strutture socio-sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero professionale.


Immatricolazione

Posti disponibili: 40 
Bando di ammissione

Consulta il bando per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti.

Domanda di ammissione: dal 27/12/2022 al 02/02/2023

Domanda di immatricolazione: dal 27/02/2023 al 06/03/2023



Commenti

Post popolari in questo blog

L’autismo in punta di piedi.

CONVEGNO LA NUOVA FRONTIERA DELLA CRONICITA': LE CURE PALLIATIVE INTEGRATE TRA OSPEDALE, DOMICILIO E RESIDENZE SANITARIE