Competenze del Terapista Occupazionale

Il Terapista occupazionale è l’operatore sanitario che opera nell’ambito della prevenzione, cura e riabilitazione promuovendo la performance occupazionale in tutte le età della vita umana, e in tutte le disfunzioni fisiche e mentali, sia temporanee che permanenti.
Le aree della performance occupazionale sono le attività della di vita quotidiana, lavoro/studio e attività produttive, gioco e attività ricreative. Il terapista occupazionale interviene sulle componenti della performance grazie all’analisi dell’attività, facendo migliorare o acquisire le abilità di esecuzione, anche attraverso strategie di compenso, anche mediante l’adattamento dell’ambiente di vita e di lavoro.
Interviene sull’ambiente fisico sociale e culturale rendendolo accessibile per sostenere la partecipazione dell’individuo e promuoverne l’autonomia..
Il mezzo elettivo del Terapista Occupazionale è l’occupazione ossia l’attività che ha un significato personale e socioculturale, classificata come cura personale, produttività e /o tempo libero.

Area di responsabilità
  • FORMATIVA: Coordinamento Corsi di Laurea, Insegnamento materie caratterizzanti, Tutor tirocini, Formazione operatori di supporto, Ordinamento ed azioni per ricerca sull’efficacia delle competenze; 
  • ORGANIZZATIVA: coordinamento delle U.O. dei servizi di T.O., Organizzazione delle proprie competenze;
  • OPERATIVA/ GESTIONALE: Degenza e Territoriale, Organizzazione delle competenze nei processi riabilitativi, sia intensivi che di mantenimento.


FONTE:http://www.aiditalia.it/competenze_ps_.pdf

Commenti

Post popolari in questo blog

L’autismo in punta di piedi.

CONVEGNO LA NUOVA FRONTIERA DELLA CRONICITA': LE CURE PALLIATIVE INTEGRATE TRA OSPEDALE, DOMICILIO E RESIDENZE SANITARIE