La Riabilitazione cognitiva

  • Terapia di riattivazione globale
É rivolta a pazienti affetti da demenza medio-lieve, senza disturbi comportamentali e deficit sensoriali. L’obiettivo è il riorientamento del paziente attraverso stimolazioni legate allo spazio e al tempo; la stimolazione della memoria mediante argomenti legati al passato e all’attualità; la rimotivazione attraverso la discussione di alcune tematiche legate alla vita attuale del paziente.
  • Terapia occupazionale
É rivolta a pazienti con demenza moderata e iniziale compromissione funzionale. L’obiettivo è la stimolazione delle capacità funzionali, cognitive e della creatività. 

  • Terapia di orientamento alla realtà informale
É rivolta a pazienti dementi indipendentemente dal grado di compromissione cognitiva (ne sono esclusi i pazienti con demenza grave e con disturbi comportamentali). L’obiettivo della terapia è il ri-orientamento e la sollecitazione della memoria del paziente mediante argomenti legati al passato e all’attualità. 

  • Musicoterapia di gruppo
É un intervento riabilitativo rivolto a pazienti con demenza moderata. Si pone come obiettivo la stimolazione cognitiva attraverso l’utilizzo di elementi sonoro-musicali e lo sviluppo di un processo di relazione all’interno di un contesto non-verbale.
  • Terapia della valorizzazione di gruppo
É un intervento rivolto a pazienti con demenza grave con associati disturbi del comportamento. Si pone come obiettivo la valorizzazione delle capacità affettive residue del paziente attraverso l’instaurarsi di una relazione empatica con l’educatore.
  • Terapia di riattivazione di gruppo per pazienti
É un intervento rivolto a pazienti con demenza lieve-moderata e a pazienti con demenza moderata. Si propone di riattivare la memoria dei pazienti attraverso il coinvolgimento in argomenti legati alla vita passata e all’attualità; favorire la socializzazione tra i componenti del gruppo; e fornire stimoli che consentano ai pazienti di esprimere le proprie capacità.


FONTE:http://www.centroalzheimer.org

Commenti

Post popolari in questo blog

L’autismo in punta di piedi.

CONVEGNO LA NUOVA FRONTIERA DELLA CRONICITA': LE CURE PALLIATIVE INTEGRATE TRA OSPEDALE, DOMICILIO E RESIDENZE SANITARIE