Cisti del polso e il suo trattamento

La Cisti è una tumefazione di natura non tumorale ripiena di liquido sinoviale. Questo liquido è un lubrificante che si trova all’interno delle articolazioni e nelle guaine dei tendini. Le cisti sono un disturbo comune; specie sul dorso del polso. Queste tumefazioni possono essere dolorose, specialmente dopo uno sforzo. Le dimensioni variano nel tempo e talvolta, si riducono fino alla transitoria scomparsa della cisti. Per la diagnosi è sufficiente la visita dello specialista, anche se in certi casi può essere utile un esame ecografico.

Trattamento chirurgico
Se la cisti del polso non provoca dolore o non limita il movimento, è sufficiente controllare che non aumenti di volume. In caso contrario, è possibile aspirare con un ago il contenuto della neoformazione: questa procedura tuttavia non elimina il peduncolo di comunicazione con l’articolazione, che può quindi, prima o poi, ricomparire. Se i sintomi sono frequenti o intensi, è necessario asportare chirurgicamente la cisti del polso.

Ruolo del terapista
Dopo l’asportazione della cisti del polso, è opportuno controllare la cicatrice e l’edema.

FONTE:http://www.glmatera.com/cisti-del-polso/

Commenti

Post popolari in questo blog

L’autismo in punta di piedi.

CONVEGNO LA NUOVA FRONTIERA DELLA CRONICITA': LE CURE PALLIATIVE INTEGRATE TRA OSPEDALE, DOMICILIO E RESIDENZE SANITARIE