L'Infermiere e la Medicina dello sport

Questo è il titolo della tesi del Dott. Raffaello Coletta per la sua laurea in Scienze Infermieristiche con voto finale di 110 e Lode, la quale tratta come argomento l'inserimento dell'infermiere nei vari Team Sanitari presenti in ogni Federazione Sportiva Italiana, mettendo in rilievo le competenze dell'infermiere e del personale riabilitativo.

Diversi sono gli argomenti trattati nella sua tesi:
  • L'inserimento dell'infermiere nello staff sanitario;
  • L'utilizzo del BLSD;
  • L'utilizzo e la corretta somministrazione della terapia farmacologica, perché di competenza infermieristica; 
  • Igiene e prevenzione sanitaria;
  • Primo Soccorso; 
  • Traumi e medicazioni;
  • ECG e Holter;
  • Controllo dei parametri vitali;
  • Prelievo venoso;
  • Esami del sangue e delle urine;
  • DPI (Dispositivi di Protezione Individuale);
  • Lotta al doping.

Laureato in Terapia Occupazionale, Massofisioterapia e da pochissimi mesi in Scienze Infermieristiche, dedica attualmente le sue competenze professionali "dopo anni di lavoro al CMR Spa di Sant'Agata de' Goti e alla Pinetina sita in Castel Volturno" alla Frattese Calcio, Scuola, Formazione e al Team Special Olympics Campania della Provincia di Benevento.

Inoltre collabora con il Dott. Simone Fiscarelli, Terapista Occupazionale, in un progetto per la realizzazione di un appartamento domotico di TO dotato di altissima tecnologia, da stanze multisensoriali a strumenti per la riabilitazione come la Robotic Hand.

Oggi per lui, tante sono le offerte di lavoro e i progetti in cantiere... ma come sempre "bisogna essere umili con la testa bassa e pedalare"

Team Special Olympics Area Benevento

Specializzato Brevetto Internazionale FIM



FONTE: https://terapiaoccupazionaleto.blogspot.it

Post popolari in questo blog

L’autismo in punta di piedi.

CONVEGNO LA NUOVA FRONTIERA DELLA CRONICITA': LE CURE PALLIATIVE INTEGRATE TRA OSPEDALE, DOMICILIO E RESIDENZE SANITARIE