Società Tecnico Scientifica Italiana di Terapia Occupazionale (S.I.T.O.): Missione e lettera del Presidente Yann Bertholom

La Società Tecnico Scientifica Italiana di Terapia Occupazionale (S.I.T.O.) è “L’Associazione che ha lo scopo di promuovere, sostenere, incentivare e svolgere in Italia ed a livello internazionale gli studi e la ricerca […]
scientifica nel campo delle metodiche, tecniche/attività e procedure usate in Terapia Occupazionale
per migliorarne costantemente l’efficacia e l’appropriatezza, in relazione alle esigenze delle persone con disabilità o menomazione da qualunque causa e per rilevarne e diffonderne la evidenza scientifica […]” (Statuto, Art.3).

Le sue finalità sono le seguenti:
  • Organizzare congressi scientifici nazionali;
  • Promuovere riunioni tecnico-scientifiche finalizzate alla promozione della ricerca e dell’attività scientifica;
  • Promuovere, in favore degli associati, attività formativa E.C.M., formazione permanente (continua) e/o aggiornamento professionale con programmi annuali;
  • Promuovere, in favore degli associati, progetti di formazione professionale manageriale anche attraverso lo sviluppo di un sistema di crediti e la elaborazione di linee guida che si inseriscano nel quadro complessivo delle linee guida della riabilitazione;
  • Elaborare, in collaborazione con l’Agenzia dei Servizi Sanitari Regionali e la Federazione Italiana Società Medico Scientifiche, linee guide sulla Terapia Occupazionale.

Lettera del presidente S.I.T.O.

Cari Colleghi,
abbiamo fatto un altro piccolo grande passo. Per noi, l’apertura di un nuovo Portale Web condiviso tra A.I.T.O. e S.I.T.O. rappresenta non solo una semplice vetrina per il mondo che ci circonda ma un fulcro di confronto, condivisione e crescita.
Numerose sezioni che sono già state aperte, altre sono in fase di progettazione e altre ancora ci auguriamo che vengano suggerite da voi Soci.
In questi anni la Terapia Occupazionale ha acquisito una buona visibilità nella realtà scientifica italiana: indubbiamente il cammino è ancora molto lungo e la strada non sarà sempre in piano. Un Sito Web nuovo, funzionale e completo è parte di questo percorso, è un “luogo” di interazione con tutto ciò che circonda la Terapia Occupazionale. La pratica basata sull’occupazione rappresenta una prospettiva emergente ed importante per la Terapia Occupazionale in Italia. La professione, come già espresso prima, sta iniziando a ricevere il suo giusto riconoscimento: questo portale ci aiuterà ad affermare e promuovere la nostra identità: dalla teoria alla pratica.

Colgo l’occasione di questa nuova iniziativa per ricordare a tutti i Soci quanto sia fondamentale una “partecipazione” attiva e concreta alla comunità professionale di cui si fa parte: quella della Terapia Occupazionale. La S.I.T.O. non è solo un Consiglio Direttivo, esso non può che essere un semplice interprete delle scelte che Noi Terapisti Occupazionali Soci prendiamo durante le assemblee o in collaborazione con i nostri Referenti Regionali S.I.T.O.!

Nelle parole di F. Dostoevskij tutta l’essenza del nostro invito a non fermarvi, ma a procedere contribuendo alla nostra crescita professionale: “L’importante sta nella vita, solo nella vita, nel processo della sua scoperta, in questo processo continuo e ininterrotto, e non nella scoperta stessa.

FONTE: http://www.aito.it/sito

Post popolari in questo blog

L’autismo in punta di piedi.

CONVEGNO LA NUOVA FRONTIERA DELLA CRONICITA': LE CURE PALLIATIVE INTEGRATE TRA OSPEDALE, DOMICILIO E RESIDENZE SANITARIE