Ausili: Nomenclatore Tariffario

Il Nomenclatore Tariffario è il documento emanato e periodicamente aggiornato dal Ministero della Salute che stabilisce la tipologia e le modalità di fornitura di protesi e ausili a carico del Servizio Sanitario Nazionale.

Il 12 gennaio 2017 è stato firmato dal Premier Gentiloni il Dpcm sui nuovi Livelli essenziali di Assistenza, contenenti anche il nuovo Nomenclatore Tariffario delle protesi e degli ausili, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18/03/2017, che va ad aggiornare quello fermo al 1999, stabilito dal D.M. 332 del 27/8/1999, pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale del 27/9/1999, dal titolo: "Regolamento recante norme per le prestazioni di assistenza protesica erogabili nell'ambito del Servizio sanitario nazionale: modalità di erogazione e tariffe". 
L'articolo 17 del decreto 12 gennaio 2017 riguarda l'assistenza protesica, con le relative modalità di erogazione (allegato 12). 
L'allegato 5 al Dpcm stabilisce tipologie e caratteristiche delle protesi, delle ortesi e degli ausili ammessi alla fornitura a carico del Servizio Sanitario Nazionale ed è articolato in tre elenchi - elenco 1, elenco 2A ed elenco 2B

Il nuovo Nomenclatore è ora così suddiviso: 
- elenco 1 con le protesi e le ortesi costruite o allestite su misura da un professionista abilitato all'esercizio della specifica professione sanitaria o arte sanitaria ausiliaria, gli aggiuntivi e le prestazioni di manutenzione, riparazione, adattamento o sostituzione di componenti di ciascuna protesi o ortesi
- elenco 2 A con gli ausili tecnologici di fabbricazione continua o di serie che, a garanzia della corretta utilizzazione da parte dell'assistito in condizioni di sicurezza, devono essere applicati dal professionista sanitario abilitato; 
- elenco 2 B con gli ausili tecnologici di fabbricazione continua o di serie, pronti per l'uso, che non richiedono l'applicazione da parte del professionista sanitario abilitato, indicati nell'elenco 2B.



FONTE: https://www.disabili.com/legge-e-fisco/speciali-legge-a-fisco/nomenclatore-tariffario

Post popolari in questo blog

L’autismo in punta di piedi.

CONVEGNO LA NUOVA FRONTIERA DELLA CRONICITA': LE CURE PALLIATIVE INTEGRATE TRA OSPEDALE, DOMICILIO E RESIDENZE SANITARIE