La forza della Terapia Occupazionale come supporto allo Special Olympics nell'inclusione attraverso lo Sport
Si é svolto il 29 Maggio 2017 il convegno 'Sport e Inclusione' a Sant' Agata dé Goti (BN), organizzato dal Team Special Olympics di Benevento e con il patrocinio del comune di Sant' Agata dè Goti (BN) con la presenza nello Staff Special Olympics (BN) del Dott. Raffaello Coletta
(Terapista Occupazionale e MassoFisioterapista, da 25 anni nella riabilitazione e 10 anni nello sport, da sempre promotore della Terapia Occupazionale). Oltre al convegno teorico si è passati alla pratica coinvolgendo i partecipanti in un Torneo di Calcio a 5.
(Terapista Occupazionale e MassoFisioterapista, da 25 anni nella riabilitazione e 10 anni nello sport, da sempre promotore della Terapia Occupazionale). Oltre al convegno teorico si è passati alla pratica coinvolgendo i partecipanti in un Torneo di Calcio a 5.
Lo Special Olympics é un programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per le persone, ragazzi ed adulti, con disabilità intellettiva. Nel mondo sono oltre 170 i paesi che adottano questo programma.
Il giuramento dell'atleta Special Olympics é "Che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze"
Ogni anno una rappresentativa italiana viene chiamata a partecipare alternativamente ai Giochi Mondiali (Invernali o Estivi) o a quelli Europei.
Ovunque nel mondo e ad ogni livello (locale, nazionale e internazionale), é un Programma educativo, che propone ed organizza allenamenti ed eventi solo per persone con disabilità intellettiva e per ogni livello di abilità. Le manifestazioni sportive sono aperte a tutti e premiano tutti.
Lo Special Olympics Inc é riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale, così come il Comitato Paralimpico. Le due sono organizzazioni separate e distinte.
Hanno partecipato all'evento il Dott. Alfonso De Nicola (Medico del Napoli Calcio), alcune cliniche riabilitative della Regione Campania, in particolare 'La Pinetina' sita in Castel Volturno (CE), il CMR di Sant'Agata dé Goti (BN), alcune scuole della Regione Campania e le istituzioni locali, provinciali e regionali.
Dott. Simone Fiscarelli TO



