Tecniche di massaggio e Riflessologia palmare
Il massaggio rappresenta un percorso verso lo stato di benessere e la qualità della salute. Molteplici sono le tecniche del massaggio con tale finalità. In ognuno di queste ricorrono sempre fattori quali qualità del contatto, scambio energetico e potere della comunicazione. Durante ogni seduta, la tecnica del massaggio permette la correlazione tra epidermide e sistema nervoso.
La tecnica del massaggio è la più antica forma di terapia corporea, utilizzata da differenti civiltà e culture lontane nel tempo e nello spazio, per consentire di alleviare dolori e fatica, sciogliendo la muscolatura. Oggi, le tecniche del massaggio trovano spazio all’interno della fisioterpia, dei trattamenti estetici e della medicina alternativa, con finalità differenti.
Avremo quindi massaggi distensivi, muscolari, sportivi, antidolorifici, drenanti e anticellulite. Guardando a Est, le tecniche di massaggio più interessanti sono rappresentate dal massaggio Shiatsu, ayurvedico, Tui Na, Do-In e thai. Ciascuna di queste tecniche si differenzia per indirizzi, strumenti di utilizzo e concezioni energetiche.
Riflessologia palmare
Per riflessologia o reflessologia si intende una pratica di medicina alternativa consistente nella stimolazione, tramite un particolare massaggio o tocco, di zone del corpo chiamate punti riflessi.
Come funziona?
La riflessologia palmare, al pari della riflessologia plantare, ritiene che esiste una carica di energia vitale che passa longitudinalmente attraverso i canali nervosi, condizione prima di una buona salute.Ogni ostacolo e blocco a questa energia, costituisce la causa di un mutamento dell'equilibrio fisiologico e della funzionalità dell'organismo.
Esiste una vera e propria mappa zonale della mano, per cui in ogni punto, polpastrello, base delle dita, falangi e base del pollice, oppure dorso, per esempio, si può esercitare una pressione e un massaggio che va a stimolare le varie parti del corpo corrispondenti.
Gli organi che si vanno a stimolare nella mano per ripristinare la buona salute del corpo umano, sono, sul dorso e sia per la mano destra che per la mano sinistra, la bocca, i denti, il naso interno, la gola, la laringe e la trachea, i bronchi, la gabbia toracica, il seno, l’inguine, le tube uterine e i canali deferenti. Nel palmo della mano troviamo: la testa, con tutte le ghiandole e gli organi del viso.
Si trovano qui anche le articolazioni: spalla, braccio, gamba, anca, e gli organi centrali, stomaco, diaframma, duodeno, pancreas, fegato (mano destra), cistifellea (mano destra), intestino e colon (destra e sinistra). Ancora appendice, retto, ano, cuore, milza tiroide, vetrebre, schiena e così via.
Una volta individuato il punto, si deve esercitare con il pollice, o con le altre dita, una pressione decisa ed energica accompagnata da una rotazione lenta e profonda, regolare e costante, in senso orario sulla mano destra e antiorario sulla sinistra; la pressione da esercitare è soggettiva e, in caso di dolore, dipende dalla personale capacità di sopportazione.
Se il punto fa male, vuol dire che state toccando la zona giusta, e che l’azione del massaggio comincia a fare effetto.
Quali disturbi cura la riflessologia palmare
La riflessologia palmare individua le superfici o i punti riflessi collegati con muscoli e organi e va ad agire su essi. Alcuni organi si trovano soltanto su un lato del corpo (come il cuore e il fegato) e dunque i punti riflessi si troveranno solo su una delle due mani.
La diversità che caratterizza gli esseri umani caratterizza anche dimensioni e forma delle mani, è per questo che il punto esatto di pressione può essere individuato senza margine di errore solo dagli esperti del settore, riflessologi e terapeuti.
Secondo i sostenitori di questa tecnica complementare, la riflessologia può essere usata come metodo d'indagine energetica e per prevenire e risolvere molti tipi di disturbi; anzitutto va a stimolare la naturale autoguarigione del corpo stesso, non fermandosi solo alla soppressione dei sintomi, ma riportando l’intero organismo a uno stato di equilibrio ed armonia.
La riflessologia si occupa di vari disturbi: dal mal di testa, ai disturbi del ciclo mestruale, cervicalgie, dolori vertebrali e mal di schiena, risveglia l'intestino pigro, combatte gli effetti dello stress sul sitema immunitario, contrasta sintomi d'ansia e disagi psicologici.
Ogni parte della mano è un organo da stimolare con la riflessologia della mano
Nell'uomo, come sostiene la riflessologia della mano, esiste una carica di energia vitale che passa longitudinalmente attraverso questi canali nervosi, condizione prima di una buona salute. Ogni ostacolo e blocco a questa energia, costituisce la causa di un mutamento dell'equilibrio fisiologico e della funzionalità dell'organismo. Esiste una vera e propria mappa zonale della mano.
Gli organi che si vanno a stimolare nella mano per ripristinare la buona salute del corpo umano, sono, sul dorso e sia per la mano destra che per la mano sinistra:la bocca, i denti, il naso interno, la gola, la laringe e la trachea, i bronchi, la gabbia toracica, il seno, l’inguine, le tube uterine e i canali deferenti. Nel palmo della mano troviamo: la testa in generale, con tutte le ghiandole e gli organi del viso.
Si trovano qui anche le articolazioni: spalla, braccio, gamba, anca, e gli organi centrali, stomaco, diaframma, duodeno, pancreas, fegato (mano destra), cistifellea (mano destra), intestino e colon (destra e sinistra). Ancora appendice, retto, ano, cuore, milza tiroide, vetrebre e così via.
Come si massaggia la mano?
Una volta individuato il punto, si deve esercitare con il pollice, o con le altre dita, una pressione decisa ed energica accompagnata da una rotazione lenta e profonda, regolare e costante, in senso orario sulla mano destra e antiorario sulla sinistra; la pressione da esercitare è soggettiva e, in caso di dolore, dipende dalla personale capacità di sopportazione. Se il punto fa male, vuol dire che state toccando la zona giusta, e che l’azione del massaggio comincia a fare effetto.
FONTE: http://www.cure-naturali.it/riflessologia-palmare/3955