Cos'è l'autonomia e qual è l'efficacia degli ausili!

Che cos'è l'autonomia?

Per autonomia si intende la condizione caratterizzata dalla possibilità di svolgere indipendentemente (con o senza l’uso di ausili) le comuni ADL e la capacità di gestire e organizzare le varie situazioni nel corso della vita.
Obiettivo del TO 
  • Ricondurre la persona alla massima autonomia possibile, tenendo conto dell’età, della diagnosi, della prognosi, del contesto e della storia occupazionale; 
  • Focalizzarsi sul recupero adattivo, cioè sull’adozione di strategie integrative finalizzate al recupero funzionale. 

L'efficacia degli ausili dipende da diversi fattori: 
  • Dalle competenze tecniche del TO; 
  • Dalla continuità con l’equipe riabilitativa;
  • Dall’addestramento all’utilizzo dell’ausilio.
Gli ausili servono a
  • Compensare limitazioni funzionali; 
  • Facilitare la vita indipendente; 
  • Superare barriere esistenti nell’ambiente; 
  • Far esprimere a pieno le potenzialità delle persone. 
L’ausilio deve
  • Essere accettato dall’utente e dalla famiglia; 
  • Essere adattato all’utente (no standard); 
  • Avere più significati funzionali; 
  • Essere leggero e di facile utilizzo; 
  • Rendere la persona meno dipendente; 
  • Facile manutenzione 


Affinché la Terapia Occupazionale abbia un valore terapeutico bisogna che il paziente sia MOTIVATO al recupero dell’autonomia. 

Dott. Simone Fiscarelli TO
 

Post popolari in questo blog

L’autismo in punta di piedi.

CONVEGNO LA NUOVA FRONTIERA DELLA CRONICITA': LE CURE PALLIATIVE INTEGRATE TRA OSPEDALE, DOMICILIO E RESIDENZE SANITARIE