Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2018

App, robot e giochi: la tecnologia come supporto all'autismo e alla rete sociale.

Immagine
Grazie ad un articolo pubblicato su Scientific American da Kevin Pelphrey, ancora una volta possiamo mostrare il grande impatto sociale fornito dalle ultime novità in campo tecnologico.

Registered Behavior Technician™ (RBT™): è una figura che applica i principi dell’Analisi Comportamentale.

Immagine
L’Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano, d'ora in avanti chiamato IESCUM, ha avviato il Corso Formativo per essere eleggibili come Registered Behavior Technician™ (RBT™).

La musica è davvero un linguaggio universale: nella musica esistono schemi impliciti che permettono a tutti gli ascoltatori di capire qual'è la funzione espressiva anche di un brano brevissimo di una canzone mai sentita prima e prodotta da una cultura sconosciuta.

Immagine
Lo dimostra un nuovo studio sperimentale che supporta l'ipotesi di una universalità del linguaggio musicale come veicolo di emozioni.

L'intelligenza artificiale che impara a prendere scorciatoie.

Immagine
Alle prese con un labirinto, il deep learning, un particolare approccio d'intelligenza artificiale che ha come modello le reti di neuroni, ha dimostrato di saper trovare soluzioni creative, come prendere delle scorciatoie, esattamente come farebbe un mammifero.

Le bambole terapeutiche: La terapia della bambola va considerata una cura centrata sulla persona che consente di sostenere il rispetto di alcuni principi morali fondamentali nella cura dell’anziano.

Immagine
Uno dei problemi maggiori nella cura delle condizioni degenerative che tendono a colpire molte persone anziane è la necessità di controllare alcuni comportamenti rischiosi per un paziente o per chi vive accanto ad esso.

Autismo e ABA (Applied Behavior Analysis)

Immagine
Che cos'è l'Autismo L’autismo è un disturbo dello sviluppo biologicamente determinato i cui sintomi si manifestano già nei primi tre anni di vita.

La Terapia Occupazionale e la maternità

Immagine
Le costanti fluttuazioni del corpo ed i cambiamenti emotivi, che una donna si trova ad affrontare prima, durante e dopo una gravidanza, possono essere turbini destabilizzanti o meravigliose avventure da affrontare con curiosità, sicurezza, autostima, preparazione, formazione, per la mamma e per il nascituro.