Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2022

ECM. Proroga di un anno obbligo formativo per tutte le figure sanitarie, nuova scadenza il 31 dicembre 2023.

Immagine
Il decreto Milleproroghe pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale ha esteso l’esenzione di 1/3 dei crediti formativi acquisiti all’anno 2023 ed ha spostato il termine al 31 dicembre 2023 per completare il quadriennio ECM per Medici e Professioni Sanitarie.

Trattamenti riabilitativi della mano: conservativo, post-chirurgico e post-traumatico

Immagine
La perdita di funzionalità della mano può essere causata da diversi fattori: traumi più o meno complessi, sindromi dolorose o infiammatorie da sovraccarico, patologie degenerative, lesioni a nervi o tendini. Il terapista della mano può intervenire sia in ambito conservativo che post-chirurgico o post-traumatico.

Robotic Hand come ausilio e dispositivo riabilitativo per la mano.

Immagine
L'ausilio nasce con l'obiettivo di una stimolazione più intensa di tutti i processi di neuroplasticità con ricadute positive sul recupero funzionale, e un auspicabile incremento di performance nelle attività di vita quotidiana.

I tutori, anche detti ortesi o splint, sono validi strumenti riabilitativi molto utili nel trattamento di numerose patologie della mano.

Immagine
I tutori, anche detti ortesi o splint, sono validi strumenti riabilitativi molto utili nel trattamento di numerose patologie della mano sia in ambito conservativo che post-chirurgico.

Buon Natale e Buone feste dai ragazzi del Centro Diurno La Fenice

Immagine

La cura invisibile: il ruolo del Caregiver all’interno della famiglia

Immagine
Il termine Caregiver indica chi, a livello familiare o professionale, presta assistenza ad un malato. Il supporto da parte dei familiari che si prendono cura dei malati di demenza è considerato fondamentale in tutte le civiltà del mondo, ed è la chiave necessaria per il proseguimento delle cure all’interno delle comunità, in un’ottica in cui un’assistenza comunitaria è un valido riconoscimento del diritto delle persone con demenza a vivere più indipendentemente possibile in un ambiente familiare come la propria casa. 

Stanza Multisensoriale con Approccio Snoezelen

Immagine
Il termine Snoezelen è di origine olandese e significa sia “esplorare” che “rilassare”. È dunque un approccio mirato alla ricerca di un contatto con il mondo interno della persona attraverso la stimolazione dei sensi, atto a migliorare il benessere.

Giornata della disabilità 2022

Immagine
Quando qualcuno vi dice che siete diversi...sorridete, alzate la testa e siatene orgogliosi.