Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2020

Terapisti occupazionali. Gli obiettivi Aito 2021, il neo Presidente Parone: “Aumentare il numero dei professionisti e creare una rete internazionale”

Immagine
«La pandemia ha sconvolto la nostra quotidianità, ma ha anche dimostrato l’importanza delle relazioni umane. Rapporti che possono essere tenuti in piedi e rafforzati dalla nostra professione. Il terapista occupazionale sostiene i propri assistiti e le loro famiglie nell’organizzazione di una nuova routine quando questa viene stravolta da un evento traumatico, di diversa natura». I progetti per il nuovo anno di Christian Parone, il neo Presidente Aito, l’Associazione Italiana dei Terapisti Occupazionali, in risposta alla esigenze scaturite dall’emergenza Covid sono tanti. «Vorremmo permettere a sempre più cittadini di disporre delle conoscenze di questo professionista sanitario dellariabilitazione, per favorire una maggior partecipazione ai ruoli desiderati, in tutti gli ambienti di vita. Ricordiamo – sottolinea Parone – che il terapista occupazionale ha come luogo privilegiato di cura il domicilio della persona e che, invece, meno del 2% di coloro che ricevono l’assistenza sanitaria i...

Buona vigilia e tanti auguri di buone feste dal Centro Diurno La Fenice.